Registrati per inviare la tua candidatura.
Ti metteremo subito in contatto con l’azienda o ti segnaleremo opportunità selezionate appositamente per te 😉
Già fatto? Entra
Hai dimenticato la password? Reimpostane una nuova
L’experience design dalla A alla Z: approcci, strumenti e tecniche per la definizione dell’esperienza 6 persone per 7 ore a tu per tu con Stefano Dominici
Il corso online ha l’obiettivo di introdurre all’experience design – inteso come definizione dell’esperienza generale e non specifica di un solo canale comunicativo – e di fornire una panoramica complessiva dell’approccio progettuale human-centered, delle metodologie di sviluppo e delle professionalità coinvolte.
ARGOMENTI TRATTATI
- Cos’è l’experience design
Origini, sviluppo e definizione attuale - Progettare l’esperienza
Human-centered design. Tecniche di ricerca e analisi - Documentazione progettuale
Personaggi, architettura informativa, wireframe, ecc. con casi di studio esplicativi da progetti reali - Metodologie di produzione
Integrazione user experience e sviluppo agile
COSA IMPARERAI
- Avere una visione generale di un progetto human-centered
- Scegliere le tecniche e gli strumenti più adatti
- Pianificare le attività di ricerca e analisi
- Coinvolgere gli stakeholder nelle attività
- Costruire il team più adatto
A CHI È DESTINATO
È destinato a chiunque lavori nella comunicazione, nel pubblico come nel privato, e agli studenti che vogliono avere una panoramica completa sull’argomento. Può risultare particolarmente interessante per gli addetti marketing che vogliano avvicinarsi a un approccio human centered e per chiunque voglia conoscere i metodi e gli strumenti di progettazione che mettono al centro le persone.
ORGANIZZAZIONE DEL WORKSHOP
Mattina
- Dalla user experience all’experience design
- Definire l’esperienza: la fase di ricerca e analisi
Pomeriggio
- Definire l’esperienza: la fase di progettazione
- Definire l’esperienza: le fasi di produzione, rilascio e evoluzione
- Costruire il team
COSA DICE CHI HA PARTECIPATO
“Ringrazio Stefano per avermi regalato un “esperienza” preziosa e piena di scoperte. Chiaro ed efficace nella condivisione di concetti e informazioni. Grazie! ” Martina C.
“Ottima panoramica della materia con riferimenti pratici da considerare e mettere in pratica.” Alessia M. (Reply)
“Il corso ti apre al “Dark Side” dell’experience design che è ben lontano dall’essere la semplice progettazione dell’interfaccia. Un plauso poi a Stefano che con professionalità e passione trasmette la materia nel modo più semplice possibile. Francesco B.” (Banca d’Italia)
Registrati per inviare la tua candidatura.
Ti metteremo subito in contatto con l’azienda o ti segnaleremo opportunità selezionate appositamente per te 😉
Già fatto? Entra