Registrati per inviare la tua candidatura.
Ti metteremo subito in contatto con l’azienda o ti segnaleremo opportunità selezionate appositamente per te 😉
Già fatto? Entra
Hai dimenticato la password? Reimpostane una nuova
L’Aps U Jùse indice – con il patrocinio ed il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Locorotondo – la seconda edizione di ESSERI URBANI the other side of art. La presente Open Call, che si rivolge ad artisti, designer e architetti, ha lo scopo di selezionare n. 10 (dieci) progetti artistici curatoriali e site specific per il centro storico di Locorotondo, dove le opere resteranno in esposizione per l’intera durata del Festival, dal 19 giugno al 13 settembre 2020. Lo scopo è quello di esplorare le possibilità di interazione tra linguaggi artistici e tessuto urbano, generando un percorso inedito e temporaneo che attraverserà vicoli, slarghi e piazze in un vero e proprio museo diffuso a cielo aperto, invertendo il paradigma per il quale devono essere le persone a cercare l’arte nei musei, portando l’arte per strada, nei luoghi dove le persone vivono.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
È necessario inviare:
- Domanda di Partecipazione (Allegato B);
- Scheda progetto artistico e rendering (Allegato C);
- Scheda attività collaterale (Allegato D – facoltativo)
- Fotocopia carta d’identità/passaporto in corso di validità (in caso di gruppi di artisti, il documento di un referente);
- Curriculum dettagliato e aggiornato di ciascun artista con specifiche su mostre personali e collettive, residenze, progetti, pubblicazioni, ecc.;
- Portfolio corredato di testi, immagini, riproduzioni, link a siti e video (in formato Pdf non superiore a 3MB).
Le candidature dovranno pervenire tramite e-mail all’indirizzo info@esseriurbani.it, con oggetto “PARTECIPAZIONE ESSERI URBANI – SECONDA EDIZIONE”, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 05/04/2020.
CONTRIBUTO
Ad ognuno dei candidati selezionati sarà corrisposto, al termine della manifestazione, un contributo di € 1.000,00 a titolo di rimborso spese per l’acquisto di materiali, trasporto, montaggio e smontaggio dell’opera, manutenzione della stessa per tutto il periodo dell’installazione ed eventuali spese di vitto e alloggio, che saranno interamente a carico del proponente.
CRITERI DI SELEZIONE
- Qualità formale, estetica e concettuale del progetto artistico (punteggio |0-10|);
- Coerenza del progetto artistico con il tema proposto: “Eterotopia” (punteggio |0-10|);
- Fattibilità del progetto sul piano dell’impatto ambientale e spaziale (punteggio |0-10|);
- Qualità e coerenza dell’eventuale attività collaterale proposta (punteggio |0-10|);
- Considerazione del Curriculum artistico (punteggio |0-5|).
- Attenzione all’inclusività dell’opera (punteggio |0-5|);
Registrati per inviare la tua candidatura.
Ti metteremo subito in contatto con l’azienda o ti segnaleremo opportunità selezionate appositamente per te 😉
Già fatto? Entra