Registrati per inviare la tua candidatura.
Ti metteremo subito in contatto con l’azienda o ti segnaleremo opportunità selezionate appositamente per te 😉
Già fatto? Entra
Hai dimenticato la password? Reimpostane una nuova
Il Comune di Genova in collaborazione con Clickutility Team e l’Associazione Genova Smart City, bandisce una Call4Ideas per la creazione di elaborati di Poster Art, utili alla diffusione e alla promozione dell’evento Genova Blue Street, iniziativa collaterale e divulgativa legata al Blue Economy Summit che ha l’obiettivo di creare consapevolezza sulle opportunità di sviluppo che l’economia del mare offre.
I temi scelti per questo contest sono innovazione, cultura, mestieri e sostenibilità collegati al mare e a Genova. Il candidato può scegliere se utilizzare uno o più temi per la realizzazione del proprio progetto grafico. l contest è aperto a tutti coloro che vogliono proporre progetti di Poster Art con una tecnica a libera scelta. Saranno scelti, pubblicati e stampati 30 lavori, i quali verranno installati come manifesti in diverse zone del Comune di Genova.
Al primo vincitore sarà data in palio una tavoletta grafica.
SPECIFICHE TECNICHE
Il poster deve contenere esclusivamente i seguenti colori:
- Blu – C: 78 M:58 Y:10 K:0
- Azzurro – C: 58 M:0 Y:6 K:0
- Nero – C: 0 M:0 Y:0 K:100
DIMENSIONI FILE PER LA STAMPA
- Dimensioni: 100×140 cm (orientamento verticale)
- Risoluzione: 300 dpi
- Profilo colore: CMYK
- Formato file: PDF (preferibile), JPG
- Nome File: Stampa_Nome_Cognome
DIMENSIONI FILE PER LA DIFFUSIONE DIGITALE
- Dimensioni: 500×700 px (orientamento verticale)
- Risoluzione: 150 dpi
- Profilo colore: RGB
- Formato file: JPG/PNG (massimo 500KB)
- Nome File: Digitale_Nome_Cognome
TERMINI DI CONSEGNA
Ciascun candidato può partecipare proponendo da uno a tre poster. I lavori devono pervenire all’organizzazione entro e non oltre le 23.59 (ora italiana) del 01/03/2020 alla mail contest@besummit.it. L’oggetto della mail dovrà essere “Open Call Genova Blue Street 2020 – Nome Autore/Collettivo”. Si chiede di inviare, inoltre, come allegato:
- un documento word o pdf con il titolo dell’opera,
- una breve descrizione di massimo 150 parole,
- nome e biografia (facoltativa) dell’autore e/o del collettivo.
Registrati per inviare la tua candidatura.
Ti metteremo subito in contatto con l’azienda o ti segnaleremo opportunità selezionate appositamente per te 😉
Già fatto? Entra