Ogilvy è in cerca!

28 nov, 2021

Indeterminato Full Time

Milano

Skill
User Behavior Research
User Interviews
User Research
UX Design
Wireframing
Customer journey
User flows

chi siamo

Ogilvy ha creato leggendarie campagne di marketing e di innovazione culturale fin dal 1948, anno in cui David Ogilvy ha fondato l’agenzia.


Secondo “Fortune Global 500 Companies”, oggi Ogilvy è un network creativo integrato e pluripremiato che dà valore ai brand e al business dei propri clienti in 83 paesi del mondo con 131 uffici. Ogilvy si occupa del design della marca, dell’esperienza intorno alla marca e della comunicazione della marca stessa per modellare ogni aspetto delle esigenze di un brand attraverso le sue sei capability fondamentali: Brand Strategy, Advertising, Customer Engagement e Commerce, PR e Influence, Digital Transformation e Partnership. Ogilvy è un’azienda che fa parte di WPP.


chi cerchiamo

Cerchiamo un/a Experience Designer da inserire nel team di Experience Design a riporto dell’Head of Digital & Consulting Director. La persona contribuirà attivamente durante le fasi di pitching, ideazione e realizzazione dei progetti, collaborando con i diversi team dell’agenzia e – sfruttando le sue doti organizzative – fornendo supporto nella pianificazione del lavoro del team.


Progetterai esperienze – ad esempio piattaforme di brand internazionali – e attività/servizi correlati, digitali e non solo e prenderai parte a ricerche e documentazioni a scopo consulenziale. Avrai inoltre l’opportunità di continuo apprendimento, sia teorico sia pratico, su tematiche legate al design, alla gestione di progetti e altro ancora.



Capacità Tecniche:

  • Comprensione di esigenze, requisiti di business e capacità di tradurli in opportunità progettuali compatibili;
  • Interpretazione di strategie di brand complesse e proposta di soluzioni conformi;
  • Impostazione e supervisione di documenti di specifiche funzionali;
  • Conoscenza e abilità di applicazione e adattamento dei processi di Design Thinking e affini;
  • Impostazione e supervisione di benchmark analysis di diverse tipologie di servizi;
  • Esecuzione di task analysis ed elaborazione di informazioni utili alla progettazione da dati provenienti da diverse fonti (e.g. web analytics, target and segment analysis...);
  • Progettazione di consumer journeys multi-touchpoint digitali e non;
  • Progettazione e supervisione di output quali architetture informative, wireframes, content layout, wireflows e prototipi;
  • Conoscenza delle peculiarità della progettazione responsive e/o mobile-first e multi-device per web e capacità di farle applicare;
  • Progettazione di applicazioni, sia iOS che Android, e conoscenza delle loro peculiarità e dei relativi principi di buon design;
  • Presentazione e argomentazione verso i vari stakeholder di progetto delle scelte di design compiute.


Capacità gestionali:

  • Comprensione delle dinamiche di progetto, dello scope, delle tempistiche e capacità di pianificazione all’interno di questi vincoli;
  • Impostazione di workflow di progetto interno al team, assegnazione di priorità dei task e pianificazione delle consegne insieme ai designer, ai project manager e account, facendo rispettare le scadenze;
  • Gestione di diversi stream di progetto in parallelo su diversi clienti;
  • Supervisione del lavoro di Experience Designer Junior e stretta collaborazione con UI Designer e Developers, sia senior sia junior;
  • Progettazione, pianificazione, conduzione e facilitazione di workshop e sessioni collaborative informali, sia interne sia con i clienti;
  • Formazione di figure junior, da indirizzare nel percorso di crescita;
  • Comprensione dei processi di lavoro del team, sia interni, sia verso gli altri team dell’agenzia e proattività verso il loro miglioramento;


Requisiti

  • Laurea in Design della Comunicazione o affine;
  • +4 anni di esperienza maturati come User Experience Designer o affine in agenzie o aziende strutturate, nell’ambito di progetti nazionali e/o internazionali;
  • Conoscenza avanzata e certificata della lingua inglese, parlata e scritta, con livello minimo di proficiency CEFR C1 o similari. L’attività lavorativa quotidiana prevede la stesura di documentazione in lingua inglese e può prevedere l’utilizzo dell’inglese in fase di presentazione/gestione dei progetti.

strumenti

Solida conoscenza di:

  • Adobe Creative Cloud (i.e. XD, Illustrator, Photoshop e Indesign);
  • Sketch, Figma e Zeplin;
  • Axure RP Pro o affini;
  • Pacchetti Microsoft Office e iWork, in particolare Teams, Excel, PowerPoint e Keynote;
  • Strumenti di lavoro collaborativo come Figjam/Miro/Mural e/o affini


Conoscenza di base di:

- Strumenti di prototipazione come Adobe XD, Figma, Principle, Moqups, InVision...

- Content Management Systems come Drupal, Wordpress, Magento, AEM

- Strumenti di gestione del lavoro quali: Trello, Jira, Asana


cosa ti offriamo
  • Contratto a tempo indeterminato
  • RAL competitiva in base all'esperienza
  • Assicurazione sanitaria
  • Modalità di lavoro ibrida
  • Tutti i benefit del campus WPP, applicato a tutti i dipendenti del gruppo: servizio navetta, ristoranti etnici, wellbeing, sconti e convenzioni su trasporti e shopping online etc...